martedì 21 dicembre 2010

Solstizio d' Inverno

Buon Solstizio d'Inverno.
Si, oggi 21 Dicembre 2010 il sole raggiunge una posizione "particolare" nel suo moto apparente nella sfera celeste.
Fin dalla più antica Antichità, nelle più alte civiltà, questo evento era particolarmente sentito e celebrato, visto che gli effetti della luce del Sole su questo pianeta erano piuttosto evidenti a tutti tanto che la divinizzazione del Sole stesso era un uso diffuso e comune in moltissime culture.

Poi, come spesso è successo alla maggior parte dei riti pagani, la religione di turno li ha fatti suoi sovrapponendoci una propria ricorrenza che, piano piano, nel tempo, ha fatto dimenticare e perdere le tracce del più antico e sensato rito.

Quest' anno, come l'anno scorso, la Svezia sarà il mio rifugio per le imminenti feste natalizie e, ripassando le 5 parole di Svedese che conosco, mi sono ricordato che Buon Natale si dice God Jul.
Allora sono andato a vedere cosa significa "Jul" e, fra i vari siti che ho trovato, mi è piaciuto questo:

http://www.materterra.it/Article44.htm

Buon Solstizio d' Inverno a tutti e...
Buon Natale, ovviamente.

lunedì 20 dicembre 2010

Emigranti di ieri e di oggi

Quattro anni fa ho iniziato a girare un documentario che ho finito di montare nel 2008 perchè, non avendo trovato un produttore, ho autofinanziato il progetto con il mio tempo, quello di una cara amica e con i nostri "conti in rosso".

Mentre passavamo le notti a lavorare al montaggio pensavo che fosse tutto tempo buttato via, perchè di lì a quando avremmo finito, il contenuto di quel film sarebbe stato vecchio, superato, anacronistico.
E invece, ahi noi, povero (ex)Belpaese, è ancora tutto attuale, attualissimo tanto che sto finendo i sottotitoli in inglese per la presentazione "europea" a Berlino.

Ho deciso di girare un documentario quando quattro fra i miei più cari amici, nel giro di pochi anni, hanno deciso di lasciare Prato ognuno per una diversa capitale Europea:
Praga, Berlino, Amsterdam e Santiago de Compostela.
La loro è stata un' emigrazione lenta, graduale, ponderata.

Simile a quella che dal 1982 al 2002 hanno fatto i miei genitori con il piccolo Ettorino al seguito:
la mia famiglia è siciliana, di Palermo per la precisione, e mio padre ha lavorato all'ANIC di Gela dal '63, in una raffineria di petrolio del gruppo ENI.
Poi un giorno, Ottobre '82, è partito per l'Algeria con la famiglia.

Dal quel giorno hanno fatto ritorno in Sicilia dopo vent' anni passando per Roma (5 anni) e Prato (15 anni).
Ed è a Prato, che ho iniziato a rendermi conto, scherzandoci sopra con gli amici, che quelli come me sono "figli d'emigrante"!

Nel caso dei miei genitori, Siciliani che si spostano per lavoro dal sud al centro-nord è stato facile, quasi naturale, identificare questi spostamenti come emigrazioni, perchè riconducibili ai "vecchi" canoni dell' emigrazione.
Troisi in un film diceva che un napoletano non può viaggiare: appena esce da Napoli un napoletano diventa un emigrante!

Ma quando quattro giovani, 3 ragazzi e una ragazza tra i 25 e i 30 anni nel 2006, hanno deciso di "cercare altrove miglior fortuna", lasciando una cittadina ricca e laboriosa come Prato, allora la cosa si è fatta più difficile, c'è voluto "un altro occhio", lo sguardo di qualcuno che aveva già vissuto un' esperienza simile, per riconoscere in quei trasferimenti (per amore o per lavoro o tutti e due) delle vere e proprie emigrazioni.

E' così che ho iniziato a girare "Un giorno in Europa"-Nuove forme di emigrazione-
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Flash&d_op=getit&id=13328
ed è così che ho scoperto quanti "nuovi emigranti" lasciano i propri Paesi d'origine, oggi come 50 anni fa, seguendo però degli iter che non sono più quelli di una volta perchè nel frattempo l' Europa, l' euro, i low cost hanno aperto nuove possibilità e dato vita a queste nuove forme di emigrazione.

I nuovi emigranti iniziano a raccontare la nuova realtà in cui vivono e a confrontarla con quella da cui provengono, vivono per un periodo a Prato e per un periodo all'estero, fanno i loro conti e lasciano il loro Paese d'origine "per cercare altrove miglior fortuna".

Ed io lì ad ascoltare le loro storie, a tagliarle e cucirle per metterle insieme e poterle raccontare agli altri, per cercare di dare voce a loro e a quelli che, come loro, stanno dando vita ad un fenomeno che è grande e che sta accadendo adesso, oggi, in questi anni.

Da qui il passo è stato breve: il mio lavoro di tecnico teatrale non mi dava più le certezze economiche e le soddisfazioni che mi aveva dato negli ultimi 10 anni, i compromessi si facevano sempre più svantaggiosi per me a favore delle produzioni teatrali che lamentavano la mancanza di fondi e di sbocchi; il sapore del caffè al bar era sempre più amaro corretto da quella lamentela cronica che accomuna gli italiani da Trieste a Palermo e...

E allora mi ricordo che Berlino è una metropoli a misura d' uomo, dove una  sopravvivenza dignitosa costa "il giusto" e te la guadagni lavorando 2 o 3 giorni a settimana, mentre cerchi di riorganizzare le idee, di imparare la lingua, di trovare la maniera di ricominciare, di continuare a fare la tua professione qui come lì, o di ripartire da capo, magari inseguendo uno dei tanti sogni che in Italia avevi chiuso nel cassetto dell'armadio che avevi messo in cantina e di cui avevi perso la chiave.

martedì 14 dicembre 2010

Polizia, pulizia e sgomberi

Prendevamo sempre l’InterCity delle 20:08 per andare a Firenze e non pagare il biglietto.
Ci metteva meno di dieci minuti.
Andavamo alla stazione di Prato, lasciavamo i motorini aperti, messi vicini che sembravano legati insieme. E funzionava. Almeno per un po’ ha funzionato.
Poi ce li hanno rubati. Proprio il giorno che io ho portato il lucchetto e il Cocci la catena e li abbiamo chiusi insieme per davvero, ce li hanno fregati!

Ma la storia è un’altra: il Cocci ed io, armati di chitarra, avevamo preso ad andare a Firenze nelle calde sere di Luglio ‘91 a fare canzonette, birrini, straniere… i tipi strani che vanno, girellano e sono disposti a prendere quel che viene.
E come sempre facevamo tardi.
Anzi, dovevamo fare il più tardi possibile per prendere il treno delle 5:30 che era il primo della mattina che andava a Prato se non trovavamo di meglio da fare.

Passavamo le sere per strada, come tanta altra gente che girava per Firenze d’estate, prima da un locale all’altro (loro), poi al forno per i cornetti caldi (anche noi), poi: “ Senti ganzi loro che fanno loosing my religion !” e si univano alla cricca che poteva essere in Santo Spirito o sul Ponte Vecchio, in Piazza della Signoria proprio sotto le palle del David o sotto il porticato degli Uffizi che lì l’acustica spacca!
E facevamo anche le 2 o le 3 e facevamo baccano, non in maniera molesta: cantavamo e ridevamo e bevevamo in compagnia. Insomma, si stava bene.
E quando esageravamo un po’ di più, perché troppo ubriachi, arrivava il pandino della guardia giurata di turno a ricordarci che era tardi, della quiete pubblica e il rispetto per chi dorme.
Noi smettevamo di fare casino per un po’, scambiavamo due battute con la guardia che si tratteneva un più del dovuto a sbirciar tra le gonnelle e che poi ripartiva ligia al giro di bigliettini alle serrande dei negozi.

Poi, una volta, sempre d’estate, 4 anni dopo le stragi del ’92, torno a Firenze con una amica, dopo un bel po’ che non ci andavo: le piazze sono presidiate da carabinieri, esercito e polizia con mezzi blindatati e telecamere amiche, e quando stiamo per sederci davanti agli Uffizi, un giovane carabiniere armato di mitra, si avvicina e ci dice: “No, non si può più stare seduti qui. Sa, il terrorismo, le BR…”.
Allora ripieghiamo in S. Spirito, sulle scale della chiesa, con almeno altre 50 persone intorno che fumano e bevono, ma che non schiamazzano notturnamente e non disturbano la pubblica quiete di nessuno con il loro spensierato chiacchiericcio estivo.

Verso mezzanotte vedo arrivare una Panda della polizia municipale che si ferma lì, proprio davanti alla platea di chiacchieroni che butta l’occhio all'auto senza dargli molta importanza. Dopo mezz’ora fa la stessa entrata una macchina della Polizia Stradale.
Il volume delle chiacchiere si abbassa, non di molto, ma cambia.
Alle 01:00 arriva l’autobotte della nettezza urbana: scendono 2 omini che iniziano a srotolare la manichetta dell’ acqua mentre i vigili e poliziotti escono dalle macchine. Alcune delle persone sedute si alzano e vanno verso i bar o più in là, in mezzo alla piazza. Altri, che come me non hanno capito e non sanno cosa sta per succedere, vengono gentilmente invitati dai vigili ad alzarsi dalle scale della chiesa, in nome della pubblica utilità, per permettere agli omini di pulire. I poliziotti rimangono vicini alla macchina.
Non appena siamo tutti abbastanza distanti, uno dei due omini apre il rubinetto e l’altro comincia a lavare con la manichetta a pressione a destra e a manca.
Rimango stupito dal modo così originale di pulire le scale di una chiesa e mi metto a guardare gli omini all’opera con interesse, mentre la maggior parte della gente che fino a dieci minuti prima era seduta, a bere e a fumare e chiacchierare, è più o meno tutta sparita.
Tempo quindici minuti e gli omini riavvolgono la manichetta, mettono in moto e partono per un’altra piazza da ripulire. Lo stesso fanno i vigili. La polizia stradale si trattiene un po’ più a lungo.
“Ecco un lavoro ben fatto -dico alla mia amica- degno di quando c'era lui”.
Le scale sono ripulite a dovere: dalle cicche, dalle carte, dai bicchieri e dai chiacchieroni. Che se non fosse per il fatto di bagnarsi il culo griffato, i chiacchieroni, si sarebbero rimessi volentieri a frescheggiare sulle scale di S. Spirito fino a notte fonda.



Ma anche qui, evidentemente -per decreto del Sindaco di Firenze-, non si può più stare seduti, è in atto un coprifuoco mascherato: “Sa, il terrorismo, l’11 Settembre, Bin Laden…”.